Discussione:
Riconoscimento anodo e catodo
(troppo vecchio per rispondere)
e***@email.it
2005-12-25 18:53:46 UTC
Permalink
Ciao ragazzi,
ho un problema nell'assemblare un PC(premetto che è il primo). Ho
praticamente finito, mi mancano solo da attaccare i connettori speaker,
hdd led, power led, power switch e reset switch sul relativo pettine
della scheda madre. Qui sorgono i problemi. Sul manuale della scheda
vengono indicati i pin su cui agganciare i vari connettori e ne viene
indicato il tipo (anodo o catodo). Il mio problema è: come faccio a
capire qual'è il catodo e l'anodo sui connettori? Sul retro di questi
ultimi c'è una S che indica uno dei pin, ma quella S per cosa sta, per
catodo o anodo? E cosa rischio se inserisco un connettore al contrario?

Grazie a tutti
Lorenz
2005-12-25 18:57:21 UTC
Permalink
<***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...
Ciao ragazzi,
ho un problema nell'assemblare un PC(premetto che è il primo). Ho
praticamente finito, mi mancano solo da attaccare i connettori speaker,
hdd led, power led, power switch e reset switch sul relativo pettine
della scheda madre. Qui sorgono i problemi. Sul manuale della scheda
vengono indicati i pin su cui agganciare i vari connettori e ne viene
indicato il tipo (anodo o catodo). Il mio problema è: come faccio a
capire qual'è il catodo e l'anodo sui connettori? Sul retro di questi
ultimi c'è una S che indica uno dei pin, ma quella S per cosa sta, per
Post by e***@email.it
catodo o anodo? E cosa rischio se inserisco un connettore al contrario?
Se sbagli non bruci nulla... solo i connettori dei led e dell'altoparlantino
hanno una polarità da rispettare.

Qui trovi una guida su come collegarli:

http://www.dreamcatcher.it/atx-schema.htm
e***@email.it
2005-12-25 19:56:07 UTC
Permalink
Perfetto. Problema risolto. Grazie mille per la risposta precisa e
veloce.
b***@webmail.it
2005-12-25 20:21:07 UTC
Permalink
Ciao,
- L'altoparlantino non ha polarita', anche se su alcuni connettori
volanti c'e' un + e un -, perche' lavora in corrente alternata.
- I pulsanti di avvio e di reset ovviamente sono collegabili
indifferentemente.
- I LED del HD e del PWR hanno una polarita' = il filo bianco Katodo va
al negativo-massa, quello verde o rosso Anodo sull'altro spinottino
positivo, ad ogni modo invertendo non succede nulla di grave perche' la
tensione e' bassa e c'e' una resistenza di limitazione, solo non si
accende, basta spegnere ed invertire.
Salutoni
Mikele
2005-12-25 22:33:41 UTC
Permalink
Post by b***@webmail.it
Ciao,
- L'altoparlantino non ha polarita', anche se su alcuni connettori
volanti c'e' un + e un -, perche' lavora in corrente alternata.
- I pulsanti di avvio e di reset ovviamente sono collegabili
indifferentemente.
l'altoparlantino ha una polarità e lavora in corrente continua che viene
erogata dall'amplificatore con intensità e durata variabili consentendo al
cono di muoversi in avanti ricreando le rispettive frequenze sonore, se
inverti la polarità il cono si muove all'indietro ma in un sistema non hi-fi
è alquanto irrilevante.
Post by b***@webmail.it
- I LED del HD e del PWR hanno una polarita' = il filo bianco Katodo va
al negativo-massa, quello verde o rosso Anodo sull'altro spinottino
positivo, ad ogni modo invertendo non succede nulla di grave perche' la
tensione e' bassa e c'e' una resistenza di limitazione, solo non si
accende, basta spegnere ed invertire.
Salutoni
i led non sono altro che diodi unidirezionali ad emissione luminosa pertanto
se li colleghi al contrario non succede assolutamente nulla in quanto non
c'è passaggio di corrente.
b***@webmail.it
2005-12-26 08:23:05 UTC
Permalink
Ciao a tutti, proprio perche' e' un "altoparlantino" che riproduce solo
dei BIP al boot, non si nota differenza con la polarita', la polarita'
degli altoparlanti va curata solo negli impianti stereo.
Salutoni
Lorenz
2005-12-26 11:48:14 UTC
Permalink
Post by b***@webmail.it
Ciao a tutti, proprio perche' e' un "altoparlantino" che riproduce solo
dei BIP al boot, non si nota differenza con la polarita', la polarita'
degli altoparlanti va curata solo negli impianti stereo.
Si ma in ogni caso la polarià è ugualmente presente...;))
Post by b***@webmail.it
Salutoni
Ciao!
Maurizio
2005-12-26 14:00:31 UTC
Permalink
Post by Mikele
l'altoparlantino ha una polarità e lavora in corrente continua che
viene erogata dall'amplificatore con intensità e durata variabili
consentendo al cono di muoversi in avanti ricreando le rispettive
frequenze sonore, se inverti la polarità il cono si muove
all'indietro ma in un sistema non hi-fi è alquanto irrilevante.
avrai una semplice "sfasatura" del segnale
e dato che l'altoparlante è uno solo :-)
non potrà "confliggere" con la fase degli altri

quindi non potrà essere percepita alcuna differenza

maurizio
Mikele
2005-12-26 15:57:03 UTC
Permalink
Post by Maurizio
avrai una semplice "sfasatura" del segnale
e dato che l'altoparlante è uno solo :-)
non potrà "confliggere" con la fase degli altri
quindi non potrà essere percepita alcuna differenza
maurizio
ribadendo l'irrilevanza della giusta connessione +/- per l'altoparlantino in
questione, occorre chiarire che quella che chiami una semplice "sfasatura"
in sistemi hi-end viene regolarmente utilizzata per otterere prestazioni
diverse da un sistema di altoparlanti, un esempio lo sono i subwoofer di
piccole dimensioni dove due woofer posti l'uno di fronte all'altro lavorano
in controfase (per ovvi motivi, altrimenti l'emissione dell'uno annullerebbe
quella dell'altro e viceversa), e comunque l'emissione finale deve
necessariamente avvenire in fase con l'ambiente circostante, cioè
spostamento del cono verso l'esterno del sistema, altrimenti il risultato
finale cambia notevolmente.
Scusate se mi sono dilungato in una spiegazione fuoriluogo ed un augurio a
tutti per il nuovo anno che incombe

Michele
Maurizio
2005-12-27 08:00:58 UTC
Permalink
Post by Mikele
e comunque l'emissione
finale deve necessariamente avvenire in fase con l'ambiente
circostante, cioè spostamento del cono verso l'esterno del sistema,
altrimenti il risultato finale cambia notevolmente.
l'emissione di *un* solo altoparlante
è indifferente alla "sfasatura" dell'onda emessa

in quanto *solo* con emissioni divise tra più fonti
(come negli stereo e negli Hi-Fi)
si possono creare conflitti di fase

assolutamente ininfluente l'ambiente circostante
perchè i suoni sono generati da fonti diverse
e quindi assolutamente autonome come
attacco del segnale

maurizio
e***@email.it
2005-12-27 15:07:15 UTC
Permalink
Ho appena finito di installare il PC. Va alla grande, per quanto può
andare un vecchio Athlon. Ora me ne posso andare in montagna bello
tranquillo. Grazie a tutti, compresi coloro che lo hanno fatto
privatamente.

Ciao e buone feste
d***@tiscali.it
2005-12-29 00:00:42 UTC
Permalink
Post by Mikele
i led non sono altro che diodi unidirezionali ad emissione luminosa pertanto
se li colleghi al contrario non succede assolutamente nulla in quanto non
c'è passaggio di corrente.
Se viene superata la tensione di breakdown ridiventano bidirezionali
:-))

Gundam
2005-12-28 16:14:14 UTC
Permalink
Se guardi bene il connettorino troverai un piccolo triangolino che segna
qual'è il positivo....
Cmq anche al contrario non succede nulla....al limite non funge!
Ciao!

<***@email.it> ha scritto nel messaggio news:***@f14g2000cwb.googlegroups.com...
Ciao ragazzi,
ho un problema nell'assemblare un PC(premetto che è il primo). Ho
praticamente finito, mi mancano solo da attaccare i connettori speaker,
hdd led, power led, power switch e reset switch sul relativo pettine
della scheda madre. Qui sorgono i problemi. Sul manuale della scheda
vengono indicati i pin su cui agganciare i vari connettori e ne viene
indicato il tipo (anodo o catodo). Il mio problema è: come faccio a
capire qual'è il catodo e l'anodo sui connettori? Sul retro di questi
ultimi c'è una S che indica uno dei pin, ma quella S per cosa sta, per
catodo o anodo? E cosa rischio se inserisco un connettore al contrario?

Grazie a tutti
Lorenz
2005-12-28 21:20:20 UTC
Permalink
Post by Gundam
Se guardi bene il connettorino troverai un piccolo triangolino che segna
qual'è il positivo....
Cmq anche al contrario non succede nulla....al limite non funge!
Guarda che ha già risolto...;D
Continua a leggere su narkive:
Loading...