Discussione:
Asus P5Sd2-FM/s upgrade ( Fujitsu Scaleo P)
(troppo vecchio per rispondere)
f.rouge
2009-02-20 09:58:08 UTC
Permalink
salve a tutti, mi hanno regalato un PC Fujitsu Scaleo P così composto:
motherboard oem Asus P5Sd2-FM , cpu Pentium D805 (2.66GHz), 1x 1GB ram
pc4200 Infineon, sk video Ati x3100 pci express Vga/tv-out (SENZA uscita
Dvi!), Hd pATA100 Seagate 7200.9 160GB 2MB cache, Case minitower Fujitsu,
lettore di memorie multi card reader e masterizzatore dvd(entrambi con
design integrato con quello del case ).


vorrei sapere se può valere la pena fare un upgrade.


qual è la migliore cpu supportata dalla mobo asus p5sd2-Fm ? (ho aggiornato
il bios all'ultima versione che è uscita lo scorso dicembre 2008).
la scheda madre asus supporta moduli ram da 2GB?
ha senso comprare ram 1066mhz con la cpu attuale?
visto che userò Xp, meglio 2Gb+1GB oppure 1GB+1GB o ancora 2+2GB ?
tenete conto che ho il vizietto di tenere molte applicazioni e un mare di
finestre sempre aperte

la cpu attuale Pentium D 805 da 2.66 GHz è overclockabile?


poichè da qualche anno non prendo in mano un videogioco, direi che per ora
posso tenere la scheda video(la cambierò con una dotata di uscita DVI solo
quando mi comprerò un OTTIMO monitor da 22 o 24 pollici.

oppure sarebbe più conveniente vendere tutto il PC(a quanto?) e comprami
mobo + cpu + Dissipatore silenzioso + tanta ram + sk video(minimale con
DVI) da aggiungere ai componenti già in mio possesso(case miditower black
con ventole 120mm,regolatore di ventole Akasa, Alimentatore Corsair Hx520,
2x hd samsung 500GB sata2 16MB cache da mettere in Raid 0 , masterizzatore
DVD Samsung 18x black, lettore floppy disk black con multi card reader
integrato).

oppure meglio vendere separatamente i componenti dello Scaleo(a quanto?)


ciao e grazie
elf
2009-02-20 22:07:26 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
salve a tutti, mi hanno regalato un PC Fujitsu Scaleo P così
composto: [cut]
vorrei sapere se può valere la pena fare un upgrade.
Dipende dai pezzi e dalle necessita': cosa non ti soddisfa?
Post by f.rouge
qual è la migliore cpu supportata dalla mobo asus p5sd2-Fm ? (ho
aggiornato il bios all'ultima versione che è uscita lo scorso
dicembre 2008).
Secondo il manuale [1], i Pentium D: al massimo potresti montare un
Pentium D della serie 900 da reperire nell'usato, ma il guadagno
prestazionale sarebbe basso. Inoltre i processori piu' potenti (ed
assetati di corrente) sono preclusi perche' al 99% la scheda madre non
riuscira' ad alimentarli correttamente.
Post by f.rouge
la scheda madre asus supporta moduli ram da 2GB?
No, al massimo 2 moduli da 1 GB ciascuno. E, aggiungo io, probabilmente
moduli a bassa densita', con i chip su entrambi i lati: il chipset e'
vecchio e molto probabilmente non riconosce la ram in vendita oggi.
L'upgrade va fatto con moduli usati e/o provando la ram prima
dell'acquisto.
Post by f.rouge
ha senso comprare ram 1066mhz con la cpu attuale?
No: moduli troppo recenti per essere riconosciuti (vedi sopra) e che
non sarebbero comunque sfruttati.
Post by f.rouge
visto che userò Xp, meglio 2Gb+1GB oppure 1GB+1GB o ancora 2+2GB ?
tenete conto che ho il vizietto di tenere molte applicazioni e un
mare di finestre sempre aperte
Controlla l'uso della ram (Task manager, tab Prestazioni, Memoria: voci
Totale e Picco): se durante una giornata tipo sfori appena 1 GB di ram
di picco o non lo superi affatto, la ram montata e' sufficiente.
Se superi di almeno 200 MB, allora compra un modulo da 1 GB per portare
la ram a 2: come ho scritto, provalo prima di comprarlo oppure chiedi
al venditore se e' disposto a ritirarlo qualora non fosse compatibile
con la scheda madre.
Post by f.rouge
la cpu attuale Pentium D 805 da 2.66 GHz è overclockabile?
In breve no: il processore e' in teoria overclockabile (poco), ma
consuma e scalda tanto di suo quindi dovresti come minimo cambiare il
dissipatore e la scheda madre. Infatti le schede madri dei pc di marca
sono progettate al risparmio e alla massima stabilita': il bios e'
castrato, non puoi overclockare o anche solo cambiare i parametri della
memoria. In pratica non puoi toccare quasi nulla.
Post by f.rouge
oppure sarebbe più conveniente vendere tutto il PC(a quanto?) e
comprami mobo + cpu + Dissipatore silenzioso + tanta ram + sk
video(minimale con DVI) da aggiungere ai componenti già in mio
possesso(case miditower black con ventole 120mm,regolatore di
ventole Akasa, Alimentatore Corsair Hx520, 2x hd samsung 500GB
sata2 16MB cache da mettere in Raid 0 , masterizzatore DVD Samsung
18x black, lettore floppy disk black con multi card reader
integrato).
Piccola considerazione: se lo Scaleo ti basta, tienilo altrimenti
chiedi consiglio sul newsgroup: per un preventivo basta aprire un nuovo
post e scrivere il budget, i programmi utilizzati ed i pezzi che puoi
riutilizzare (case, ali, ...).
Rispondendo alla domanda, dal pc potresti ricavare realisticamente 100-
120 euro; per l'upgrade hai gia' case, ali, dischi, dvd-rw e
contorno, inoltre i pezzi sono buoni o molto buoni: ti mancano solo
cpu, scheda madre, ram. Un trio di componenti entry level, comunque ben
piu' potenti di quelli dello Scaleo, costa circa 150-180 euro: con un
budget piu' preciso posso calibrare meglio l'offerta.
Post by f.rouge
oppure meglio vendere separatamente i componenti dello Scaleo(a quanto?)
Lascia perdere, vendilo intero.

elf

[1] http://www.fujitsu-
siemens.co.uk/rl/servicesupport/techsupport/Boards/Motherboards/Asus/P5
SD2-FM/Man_P5SD2-FM_uk.pdf
f.rouge
2009-02-21 09:39:23 UTC
Permalink
Frazier The Elf, sei sempre molto gentile e preparato. :-)
Post by elf
"f.rouge"
Post by f.rouge
salve a tutti, mi hanno regalato un PC Fujitsu Scaleo P così
composto: [cut]
vorrei sapere se può valere la pena fare un upgrade.
Dipende dai pezzi e dalle necessita': cosa non ti soddisfa?
bah, dopo 5 anni fermo(Xp-M 2600 @3200-@3800 su DFI Lanparty NfII Ultra B)
vorrei qualcosa di tangibilmente più veloce.
Post by elf
Post by f.rouge
qual è la migliore cpu supportata dalla mobo asus p5sd2-Fm ? (ho
aggiornato il bios all'ultima versione che è uscita lo scorso
dicembre 2008).
Secondo il manuale [1], i Pentium D: al massimo potresti montare un
Pentium D della serie 900 da reperire nell'usato, ma il guadagno
avevo già visto quel manuale, sinceramentte speravo che fosse un manuale
vecchio che riportava solo i processori esistenti al tempo in cui fu
stampato(succede spesso) e quindi nutrivo la speranza che con un Bios così
recente (ho appena caricato la versione 804 del 16 dicembre 2008) la
motherboard potesse montare anche cpu più recenti(almeno i Pentium Dualcore
serie E, mgari addirittura i Core2 Duo).
Post by elf
. Inoltre i processori piu' potenti (ed
assetati di corrente) sono preclusi perche' al 99% la scheda madre non
riuscira' ad alimentarli correttamente.
cmq ipotizzando di poter montare solo cpu pentium D, stando a questa
tabella:
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D
il Pentium D 930 da 3.0GB ha TDP di 95W (esattamente come il D 805 montato
di serie sulla mia mobo), quindi immagino che potrei montarlo senza problemi
su quella mobo, giusto?

però non capisco il TDP dei Pentium D940, d950 e D960, su qualla tabella c'è
scritto 95W 130W, vuol dire che ci sono due versioni di ciascuno di quei
processori(versione a basso e versione ad alto consumo) oppure che il
consumo di quelle cpu è variabile?
Post by elf
Post by f.rouge
la scheda madre asus supporta moduli ram da 2GB?
No, al massimo 2 moduli da 1 GB ciascuno. E, aggiungo io, probabilmente
moduli a bassa densita', con i chip su entrambi i lati: il chipset e'
vecchio e molto probabilmente non riconosce la ram in vendita oggi.
L'upgrade va fatto con moduli usati e/o provando la ram prima
dell'acquisto.
e te pareva :-(
anche qui nonostante il bios recente(804 del 16-12-2008) sono fregato?
Post by elf
Post by f.rouge
ha senso comprare ram 1066mhz con la cpu attuale?
No: moduli troppo recenti per essere riconosciuti (vedi sopra) e che
non sarebbero comunque sfruttati.
devo per forza comprare due banchi identici o posso aggiungere un banco di
memoria di marca diversa da 1GB(o 2GB,nel fortunato caso in cui la mobo
accettasse moduli da 2 giga) all'attuale banco infineon da 1GB pc4200 ?
è importante il dual channel?
Post by elf
Post by f.rouge
tenete conto che ho il vizietto di tenere molte applicazioni e un
mare di finestre sempre aperte
Controlla l'uso della ram (Task manager, tab Prestazioni, Memoria: voci
Totale e Picco): se durante una giornata tipo sfori appena 1 GB di ram
di picco o non lo superi affatto, la ram montata e' sufficiente.
Se superi di almeno 200 MB, allora compra un modulo da 1 GB per portare
la ram a 2: come ho scritto, provalo prima di comprarlo oppure chiedi
al venditore se e' disposto a ritirarlo qualora non fosse compatibile
con la scheda madre.
Post by f.rouge
la cpu attuale Pentium D 805 da 2.66 GHz è overclockabile?
In breve no: il processore e' in teoria overclockabile (poco), ma
consuma e scalda tanto di suo quindi dovresti come minimo cambiare il
dissipatore e la scheda madre. Infatti le schede madri dei pc di marca
sono progettate al risparmio e alla massima stabilita': il bios e'
castrato, non puoi overclockare o anche solo cambiare i parametri della
memoria. In pratica non puoi toccare quasi nulla.
Post by f.rouge
oppure sarebbe più conveniente vendere tutto il PC(a quanto?) e
comprami mobo + cpu + Dissipatore silenzioso + tanta ram + sk
video(minimale con DVI) da aggiungere ai componenti già in mio
possesso(case miditower black con ventole 120mm,regolatore di
ventole Akasa, Alimentatore Corsair Hx520, 2x hd samsung 500GB
sata2 16MB cache da mettere in Raid 0 , masterizzatore DVD Samsung
18x black, lettore floppy disk black con multi card reader
integrato).
Piccola considerazione: se lo Scaleo ti basta, tienilo altrimenti
chiedi consiglio sul newsgroup: per un preventivo basta aprire un nuovo
post e scrivere il budget, i programmi utilizzati ed i pezzi che puoi
riutilizzare (case, ali, ...).
Rispondendo alla domanda, dal pc potresti ricavare realisticamente 100-
120 euro; per l'upgrade hai gia' case, ali, dischi, dvd-rw e
contorno, inoltre i pezzi sono buoni o molto buoni: ti mancano solo
cpu, scheda madre, ram. Un trio di componenti entry level, comunque ben
piu' potenti di quelli dello Scaleo, costa circa 150-180 euro: con un
budget piu' preciso posso calibrare meglio l'offerta.
Post by f.rouge
oppure meglio vendere separatamente i componenti dello Scaleo(a quanto?)
Lascia perdere, vendilo intero.
se a qualcuno interessa lo vendo a 150 euro con mouse Fujitsu, software
Microsoft originale e vari altri cd originali a corredo. Se ne trovo,
aggiungo anche un banco da 1GB di ram (totale 2GB).
elf
2009-02-21 12:15:16 UTC
Permalink
"f.rouge"
Ultra B) vorrei qualcosa di tangibilmente più veloce.
Comprensibile :-)
avevo già visto quel manuale, sinceramentte speravo che fosse un
manuale vecchio che riportava solo i processori esistenti al tempo
in cui fu stampato(succede spesso) e quindi nutrivo la speranza
che con un Bios così recente (ho appena caricato la versione 804
del 16 dicembre 2008) la motherboard potesse montare anche cpu più
recenti(almeno i Pentium Dualcore serie E, mgari addirittura i
Core2 Duo).
Dubito fortemente: i Core 2 hanno lo stesso socket 775 dei Pentium 4 e
D, ma per funzionare correttamente richiedono un bios aggiornato ed un
VRM (il modulo di alimentazione del processore sulla scheda madre)
conforme alle specifiche VRD 11.0 [1], molto diverse dalle VRD 10.1
usate per Pentium D [2]. In sintesi, i Core 2 richiedono un VRM meno
"potente" perche' consumano meno dei D ma molto "veloce", piu' reattivo
nei cambi di tensione: per questo motivo i Core 2 non sono installabili
sulle vecchie schede madri anche con un bios che li supporti.

Comunque l'aggiornamento ai Pentium D 9x0 renderebbe poco in termini
prestazionali per un motivo: il chipset della scheda madre non supporta
la ram in dual channel, quindi la poca banda della ram limita il
processore.
cmq ipotizzando di poter montare solo cpu pentium D, stando a
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D
il Pentium D 930 da 3.0GB ha TDP di 95W (esattamente come il D 805
montato di serie sulla mia mobo), quindi immagino che potrei
montarlo senza problemi su quella mobo, giusto?
Se il bios lo riconosce: il problema e' scoprire se lo riconosce.
Senza il numero di serie dello Scaleo non posso accedere alla pagina
del download, quindi non posso aiutarti: cerca le release notes del
bios, informazioni sull'aggiornamento, ecc.
però non capisco il TDP dei Pentium D940, d950 e D960, su qualla
tabella c'è scritto 95W 130W, vuol dire che ci sono due versioni
di ciascuno di quei processori(versione a basso e versione ad alto
consumo) oppure che il consumo di quelle cpu è variabile?
Esistono varie revisioni (stepping) del circuito dello stesso
processore: i piu' recenti stepping C1 e D0 funzionano con una tensione
inferiore rispetto al precedente B1, quindi consumano e scaldano meno
(TDP di 95 W).
e te pareva :-(
anche qui nonostante il bios recente(804 del 16-12-2008) sono
fregato?
Si: e' un limite hardware del chipset (indirizzamento della memoria)
che non puo' essere aggirato dal bios.
devo per forza comprare due banchi identici o posso aggiungere un
banco di memoria di marca diversa da 1GB(o 2GB,nel fortunato caso
in cui la mobo accettasse moduli da 2 giga) all'attuale banco
infineon da 1GB pc4200 ? è importante il dual channel?
Il chipset non supporta il dual channel quindi puoi installare un
singolo modulo da 1 GB: ovviamente verifica che sia riconosciuto e
funzioni (lo installi e accendi il pc: se parte e' ok, se non si avvia
non e' compatibile) prima di comprarlo.
se a qualcuno interessa lo vendo a 150 euro con mouse Fujitsu,
software Microsoft originale e vari altri cd originali a corredo.
Se ne trovo, aggiungo anche un banco da 1GB di ram (totale 2GB).
Scrivi su it.annunci.usato.informatico.
Se riesci a venderlo a 150 euro sei un buon venditore: io non offrirei
piu' di 100 ...

elf

[1] http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/313214.pdf
[2] http://www.intel.com/Assets/PDF/designguide/302356.pdf
f.rouge
2009-02-23 13:25:13 UTC
Permalink
Post by elf
"f.rouge"
Dubito fortemente: i Core 2 hanno lo stesso socket 775 dei Pentium 4 e
D, ma per funzionare correttamente richiedono un bios aggiornato ed un
VRM (il modulo di alimentazione del processore sulla scheda madre)
conforme alle specifiche VRD 11.0 [1], molto diverse dalle VRD 10.1
usate per Pentium D [2]. In sintesi, i Core 2 richiedono un VRM meno
"potente" perche' consumano meno dei D ma molto "veloce", piu' reattivo
nei cambi di tensione: per questo motivo i Core 2 non sono installabili
sulle vecchie schede madri anche con un bios che li supporti.
ora ho capito(e non ne sono felice) :-) , grazie mille.
Post by elf
Comunque l'aggiornamento ai Pentium D 9x0 renderebbe poco in termini
prestazionali per un motivo: il chipset della scheda madre non supporta
la ram in dual channel, quindi la poca banda della ram limita il
processore.
e cercando una mobo migliore(nuova o usata) ci sarebbero miglioramenti,
(mantenendo la cpu D805 2.66GHz), grazie al dual channel?
Post by elf
Post by f.rouge
cmq ipotizzando di poter montare solo cpu pentium D, stando a
Se il bios lo riconosce: il problema e' scoprire se lo riconosce.
Senza il numero di serie dello Scaleo non posso accedere alla pagina
del download, quindi non posso aiutarti: cerca le release notes del
bios, informazioni sull'aggiornamento, ecc.
YSDO008164
però non sono riuscito a trovare le release notes.
Post by elf
Post by f.rouge
devo per forza comprare due banchi identici o posso aggiungere un
banco di memoria di marca diversa da 1GB(o 2GB,nel fortunato caso
in cui la mobo accettasse moduli da 2 giga) all'attuale banco
infineon da 1GB pc4200 ? è importante il dual channel?
Il chipset non supporta il dual channel quindi puoi installare un
singolo modulo da 1 GB: ovviamente verifica che sia riconosciuto e
funzioni (lo installi e accendi il pc: se parte e' ok, se non si avvia
non e' compatibile) prima di comprarlo.
ho comprato un modulo da 1GB OCZ value DDR2 pc6400 800MHz
secondo te creerà problemi se affiancato al modulo da 1GB Infineon Ddr2
Pc4200 533MHz ?
per ora gli ho fatto quasi fare 2 cicli completi di Memtest86+ senza
rilevare errori.
Post by elf
Post by f.rouge
se a qualcuno interessa lo vendo a 150 euro con mouse Fujitsu,
software Microsoft originale e vari altri cd originali a corredo.
Se ne trovo, aggiungo anche un banco da 1GB di ram (totale 2GB).
Scrivi su it.annunci.usato.informatico.
Se riesci a venderlo a 150 euro sei un buon venditore: io non offrirei
piu' di 100 ...
beh, è un pc completo di tutto, discretamente potente e con 2GB di ram,un
case molto bello, masterizzatore DVD-Rw Dual Layer 16x di marca, card
reader, 4 porte Sata, 4 connessione pATA, 8 USB, 3 firewire, ecc... 150
euro non mi sembrano una follia. Se poi consideriamo certe robe che si
vedono su Ebay...
cmq se devo svenderlo a meno di 150 euro, preferisco tenerlo così e fare un
upgrade radicale tra due o tre anni.


ciao e grazie ancora
elf
2009-02-26 21:57:25 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
e cercando una mobo migliore(nuova o usata) ci sarebbero
miglioramenti, (mantenendo la cpu D805 2.66GHz), grazie al dual
channel?
Credo un 10-15% in piu' di prestazioni.
Non ti consiglio di farlo: se cambi mobo, ne compri una recente e cambi
anche il processore con un Core 2 economico ...
Post by f.rouge
YSDO008164
però non sono riuscito a trovare le release notes.
Ok, allora tienilo cosi' come e'.
Post by f.rouge
ho comprato un modulo da 1GB OCZ value DDR2 pc6400 800MHz
secondo te creerà problemi se affiancato al modulo da 1GB Infineon
Ddr2 Pc4200 533MHz ?
per ora gli ho fatto quasi fare 2 cicli completi di Memtest86+
senza rilevare errori.
Non credo: Memtest non rileva tutti gli errori, ma la scheda madre ha
"digerito" il nuovo modulo senza problemi apparenti quindi sono
ottimista :-)
Post by f.rouge
beh, è un pc completo di tutto, discretamente potente e con 2GB di
ram,un case molto bello, masterizzatore DVD-Rw Dual Layer 16x di
marca, card reader, 4 porte Sata, 4 connessione pATA, 8 USB, 3
firewire, ecc... 150 euro non mi sembrano una follia. Se poi
consideriamo certe robe che si vedono su Ebay...
cmq se devo svenderlo a meno di 150 euro, preferisco tenerlo così
e fare un upgrade radicale tra due o tre anni.
Allora tienilo.

elf
f.rouge
2009-02-28 19:49:02 UTC
Permalink
Post by elf
"f.rouge"
Post by f.rouge
e cercando una mobo migliore(nuova o usata) ci sarebbero
miglioramenti, (mantenendo la cpu D805 2.66GHz), grazie al dual
channel?
Credo un 10-15% in piu' di prestazioni.
Non ti consiglio di farlo: se cambi mobo, ne compri una recente e cambi
anche il processore con un Core 2 economico ...
Post by f.rouge
YSDO008164
però non sono riuscito a trovare le release notes.
Ok, allora tienilo cosi' come e'.
beh, se lo tengo, di sicuro proverò ad upgradarlo con un pentium D serie 900
da 3.2GHz - 3.6GHZ in versione con TDP 95W( stessso TDP della cpu
attualmente montata) , sempre che ne riesca a trovare uno usato a max 50
euro.
Post by elf
Post by f.rouge
ho comprato un modulo da 1GB OCZ value DDR2 pc6400 800MHz
secondo te creerà problemi se affiancato al modulo da 1GB Infineon
Ddr2 Pc4200 533MHz ?
per ora gli ho fatto quasi fare 2 cicli completi di Memtest86+
senza rilevare errori.
Non credo: Memtest non rileva tutti gli errori, ma la scheda madre ha
"digerito" il nuovo modulo senza problemi apparenti quindi sono
ottimista :-)
ok, ma cosaa devo usare per rilevare TUTTI gli eventuali errori? ;-)

non voglio certo un sistema instabile(anche se per ora pare proprio che non
abbia di questi problemi).



ciao e grazie
elf
2009-03-01 23:04:03 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
beh, se lo tengo, di sicuro proverò ad upgradarlo con un pentium D
serie 900 da 3.2GHz - 3.6GHZ in versione con TDP 95W( stessso TDP
della cpu attualmente montata) , sempre che ne riesca a trovare
uno usato a max 50 euro.
Buona caccia.
Post by f.rouge
ok, ma cosaa devo usare per rilevare TUTTI gli eventuali errori? ;-)
non voglio certo un sistema instabile(anche se per ora pare
proprio che non abbia di questi problemi).
Scusa, mi sono espresso male: Memtest cattura il 99,9% degli errori
relativi alla ram (chip danneggiati, eccessivo rumore elettrico, timing
o frequenze errati, ecc.) e indirettamente controlla anche la cache del
processore, ma non stressa il processore e non puo' rilevare gli errori
che accadono sotto condizioni di stress molto particolari e legati
all'hardware (problemi propagati dalla cpu al chipset e dal chipset
alla ram: un esempio e' il vecchio "Photoshop bug" di alcune schede
madri Asus col chipset 440BX). In secondo luogo a volte rileva errori
inesistenti, forse frutto di incompatibilita' specifiche: c'e' qualche
segnalazione di schede madri per Athlon con chipset Via che falliscono
regolarmente un test di Memtest (il 5 o l'8) con ram sana e che,
nonostante tutto, funzionano bene senza crash.

Non conosco alternative migliori a Memtest: il mio consiglio e' di non
prendere per oro colato il bollino di "stabile" o "instabile", se non
hai problemi allora sii felice ma se riscontri un problema
approfondisci.

elf
f.rouge
2009-03-03 08:22:35 UTC
Permalink
Post by elf
"f.rouge"
Post by f.rouge
beh, se lo tengo, di sicuro proverò ad upgradarlo con un pentium D
serie 900 da 3.2GHz - 3.6GHZ in versione con TDP 95W( stessso TDP
della cpu attualmente montata) , sempre che ne riesca a trovare
uno usato a max 50 euro.
Buona caccia.
Veramente avrei già trovato un Pentium D 945 3.40GHz SL9QQ Dual Core usata a
57 euro(64 con la spedizione dalla Gran Bretagna)

stando alla descrizione, dovrebbe essere la versione con TDP 95W (lo stesso
della mia attuale cpu D 805 da 2.66GHz)

il mio dubbio è se valga la pena spendere 65 euro per questo upgrade anche
sei il passaggio da D805(2.66GHz cache L2 2x1MB fsb533MHz) a D945 (3,40GHz
cache
L2 2x2MB FSB 800MHz) fa ben sperare circa un tangibile aumento di
prestazioni.
D'altronde comprare una mobo P45-P43 + CPU Core2Duo + ram mi costerebbe
MOOLTO di più(quanto, considerando che vorrei avere e-sata e firewire?).

ultimo dubbio, il dissipatore di serie del mio Scaleo P Pentium D805 andrà
bene per il D945?
il tdp è identico, ma in idle consumano uguale?

Family Intel Pentium D
Processor number 945
Part number HH80553PG0964MN
BX80553945 http://snipurl.com/czu39 [www_cpu-world_com]
http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_D/Intel-Pentium%20D%20945%20HH80553PG0964MN%20(BX80553945%20-%20BX80553945R).html
Frequency (GHz) 3.4
Bus speed (MHz) 800
Clock multiplier 17 Package type 775-Land FC-LGA6
Socket type Socket 775 (LGA775)
CPUID 0F65h
Core stepping D0
Processor core Presler
Manufacturing technology (micron) 0.065
Number of cores 2 L2 cache size (MB) 4
Features EM64T technology
Enhanced SpeedStep technology
Execute disable bit
Core voltage (V) 1.225 - 1.325
Case temperature (°C) 63.4
elf
2009-03-03 15:59:55 UTC
Permalink
"f.rouge"
Post by f.rouge
Veramente avrei già trovato un Pentium D 945 3.40GHz SL9QQ Dual
Core usata a 57 euro(64 con la spedizione dalla Gran Bretagna)
stando alla descrizione, dovrebbe essere la versione con TDP 95W
(lo stesso della mia attuale cpu D 805 da 2.66GHz)
Esatto [1].
Post by f.rouge
il mio dubbio è se valga la pena spendere 65 euro per questo
upgrade anche sei il passaggio da D805(2.66GHz cache L2 2x1MB
fsb533MHz) a D945 (3,40GHz cache
L2 2x2MB FSB 800MHz) fa ben sperare circa un tangibile aumento di
prestazioni.
Non sono convinto del rapporto qualita'/prezzo dell'upgrade, ho gia'
manifestato i miei dubbi.
Vorrei poterti dare un numero certo, ma non lo ho: indicativamente i
programmi che sfruttano pesantemente il processore e caricano i dati
nella cache saranno molto avvantaggiati (esecuzione un 20-30% piu'
veloce), per il resto del software mi aspetto incrementi inferiori (10-
15%).
Post by f.rouge
D'altronde comprare una mobo P45-P43 + CPU Core2Duo + ram mi
costerebbe MOOLTO di più(quanto, considerando che vorrei avere
e-sata e firewire?).
Con e-sata e firewire c'e' la Asus P5QL-E, costa 80-85 euro; le altre
schede P43 con una o l'altra ma non entrambe costano dai 65 agli 80
euro.
Cpu core 2 Duo: dipende dal modello, ma un E5200 (piu' potente del
D805) costa 65 euro; puoi limare 5 euro attingendo agli E2180-E2200, ma
non sono piu' prodotti e spesso non compaiono a listino.
Ram: 15-20 euro/GB per DDR2 800 value di marca, quindi 2 GB costano 30-
40 euro.
Quindi minimo 130-140 euro cambiando scheda madre e processore e
riciclando la ram attuale, 160-180 cambiando anche questa.
Post by f.rouge
ultimo dubbio, il dissipatore di serie del mio Scaleo P Pentium
D805 andrà bene per il D945?
Credo di si: i dissipatori sono testati per il TDP, ossia la
dissipazione massima del processore; se la ventola e' molto rumorosa,
puoi sostituire solo quella o cogliere l'occasione per comprare un
dissipatore nuovo, meglio se piu' efficiente (Frostytech [2] fa dei
confronti interessanti per rumore e efficienza della dissipazione).

Vista la temperatura del case (61 C), consiglio di aspirare tutta la
polvere, aggiungere una ventola in estrazione nel case (se non c'e') e
comprare una pasta termoconduttiva all'ossido di argento per quando
cambierai il processore.

Pulisci bene dissipatore e cpu dai residui delle vecchie paste, poi
applichi quella nuova sul nuovo processore: un chicco di riso al centro
del die e poi agganci il dissipatore, la pasta sara' "spalmata" dalla
pressione del dissi. Attento a non rompere i fragili piedini sulla
scheda madre quando sostituirai il processore.


elf

[1] http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9QQ
[2] http://www.frostytech.com/

Loading...