Post by REMSi lo stesso problema si verifica con winXp home sp2 e suse 10.1.
Ed in entrambe anche nell'attesa di login.
Mentre nel menù di grub e del bios il led resta spento.
Rimane inattivo anche mentre gira Gparted (programma per il
partizionamento dischi e ridimensionamento partizioni)che è
un live cd.
Ho un sospetto non provato, chiamalo una intuizione: che il DMA crei
questo problema.
Con Grub, bios e gparted il led resta spento perche' non viene
trasmesso nessun dato: anche nella schermata di login, sia di linux che
di windows, non dovrebbe essere scrito nulla.
COsa succede se avvii il pc con, se lo hai a disposizione, un vecchio
floppy di avvio di dos oppure una distribuzione linux con il dma
disabilitato (il modo per farlo varia da distro a distro)?
Post by REMN.B.
In un forum ho letto che potrebbe essere l'alimentatore,il quale
non fornendo la giusta energia (e quindi minore velocità di
rotazione dei piatti del disco),comporterebbe che la testina di
lettura-scrittura non sia in grado di "volare"sul piatto ,venendo
così richiamata in una certa posizione.
A pensarci bene mi sembra un pò assurdo... però,non si sà mai.
Come dice Lorenz e' assurdo: il motore dell'hard disk e' acceso o
spento, e quando e' spento la testina non si muove perche' manca il
cuscino d'aria che la fa galleggiare sopra il piatto (se si muovesse,
letteralmente "arerebbe" la superficie del piatto). Quindi dovresti
sentire continuamente un forte ticchettio dovuto alla partenza e
all'arresto improvviso delle testine.
elf