Discussione:
Reset BIOS vecchia scheda madre
(troppo vecchio per rispondere)
Piccolospazio
2005-05-12 18:08:03 UTC
Permalink
Salve,
ho sottomano una vecchissima scheda madre per Pentium1 su cui è montato un
133Mhz.
Avrei l'esigenza di resettare il bios poichè è impostata una password
all'apertura del BIOS( non all'avvio). Il problema è che non esiste alcuna
batteria!!!
l'ho controllata per 30 minuti di fila e a quanto pare non ha batteria e
nemmeno powerbutton, in quanto il pulsante di accensione è quello principale
dell'alimentatore.
Nella scheda ci sono vari Jumper ma come faccio a resettare questo maledetto
BIOS? non mi era mai capitata una cosa del genere, poi in questo caso il
reset dovrebbe avvenire a computer acceso? visto che non esiste il modo di
tenere la scheda madre in stanby ossia pc spento e alimentatore collegato!
Spero in un vostro consiglio.
Lord Zyx
2005-05-12 19:06:34 UTC
Permalink
Post by Piccolospazio
Avrei l'esigenza di resettare il bios poichè è impostata una password
all'apertura del BIOS( non all'avvio). Il problema è che non esiste alcuna
batteria!!!
potrebbe essere che la batteria sia saldata alla scheda madre. mi è capitato
parecchie volte. in questo caso devi staccare uno dei due piedini e poi
rimetterlo a posto...buona fortuna..
Lorenz
2005-05-12 19:46:59 UTC
Permalink
Post by Piccolospazio
Salve,
ho sottomano una vecchissima scheda madre per Pentium1 su cui è montato un
133Mhz.
Avrei l'esigenza di resettare il bios poichè è impostata una password
all'apertura del BIOS( non all'avvio). Il problema è che non esiste alcuna
batteria!!!
l'ho controllata per 30 minuti di fila e a quanto pare non ha batteria
Impossibile...

e
Post by Piccolospazio
nemmeno powerbutton, in quanto il pulsante di accensione è quello principale
dell'alimentatore.
Questo è normale visto che la MB è in standard AT...
Post by Piccolospazio
Nella scheda ci sono vari Jumper ma come faccio a resettare questo maledetto
BIOS? non mi era mai capitata una cosa del genere, poi in questo caso il
reset dovrebbe avvenire a computer acceso? visto che non esiste il modo di
tenere la scheda madre in stanby ossia pc spento e alimentatore collegato!
Spero in un vostro consiglio.
Controlla che sulla MB non ci sia una batteria a forma cilindrica, di
norma al Ni-Cd oppure uno "scatolotto", il quale contiene sia il RTC
che la batteria.
Piccolospazio
2005-05-12 20:02:34 UTC
Permalink
Lo so che è impossibile..infatti sarà nascosta da qualche parte ma la scheda
madre in questione oltre a non avere marca o sigle se non quella del chip
Intel SB82371SB, è abbastanza anomala..cmq assomiglia un pò a questa:
Loading Image...

ma almeno quella ha una sigla..però se notate non si vede alcuna batteria,
cmq io ho una soyo per pentium1 su cui ho un 133Mhz ed è normalissima.
Comunque staccando il chip del BIOS si dovrebbe resettare, giusto?
Lorenz
2005-05-12 21:54:49 UTC
Permalink
Post by Piccolospazio
Lo so che è impossibile..infatti sarà nascosta da qualche parte ma la scheda
madre in questione oltre a non avere marca o sigle se non quella del chip
http://home.att.ne.jp/alpha/pcboard/0345NN.jpg
ma almeno quella ha una sigla..però se notate non si vede alcuna batteria,
cmq io ho una soyo per pentium1 su cui ho un 133Mhz ed è normalissima.
Comunque staccando il chip del BIOS si dovrebbe resettare, giusto?
No, staccando il chip del Bios non resetti nulla... devi cercare di
staccare la fonte di alimentazione della memoria Cmos, la quale
memorizza le impostazioni presenti nel setup del Bios.
Dalla foto (a bassa risoluzione) la batteria sembrerebbe quell'elemento
nero in alto a sinistra...semprw che non si tratti della porta PS/2.
Excelsaga
2005-05-13 10:43:28 UTC
Permalink
senti... io o sotto le mie mani una MB dello stesso tipo anzi forse uguale.
"senza batteria" e con poche ,per non dire nulla, di serigrafie....
cmq.....tra le serigrafie come il nome del componeti es.(R125,JP8) dovresti
trovare delle tabelle di configurazione(BUS CLK, MODE, Volt), vicin al
socket, conscritto....

"esempio della mia skeda"

------------------------------
| JP4 | MODE |
|---------+------------------|
|OPEN |NORMAL |
|SHOAT | CLEAR CMOS |
------------------------------

In pratica se NON c'e il jumper la sk. funziona normale in vece se c'è il
jumper il bios si resetta; e poi mi ricordo che sul manuale diceva che oltre
ad inserire un jumper nel "JP4" bisognava accenderlo. tra un po.. ti mando
la foto della mia skeda...
Post by Piccolospazio
Post by Piccolospazio
Lo so che è impossibile..infatti sarà nascosta da qualche parte ma la
scheda
Post by Piccolospazio
madre in questione oltre a non avere marca o sigle se non quella del chip
http://home.att.ne.jp/alpha/pcboard/0345NN.jpg
ma almeno quella ha una sigla..però se notate non si vede alcuna batteria,
cmq io ho una soyo per pentium1 su cui ho un 133Mhz ed è normalissima.
Comunque staccando il chip del BIOS si dovrebbe resettare, giusto?
No, staccando il chip del Bios non resetti nulla... devi cercare di
staccare la fonte di alimentazione della memoria Cmos, la quale
memorizza le impostazioni presenti nel setup del Bios.
Dalla foto (a bassa risoluzione) la batteria sembrerebbe quell'elemento
nero in alto a sinistra...semprw che non si tratti della porta PS/2.
Excelsaga
2005-05-13 11:28:33 UTC
Permalink
ecco la foto.....

Loading Image...

se non funziona te la mando via email

ps.

cei connetori ISA ( in basso a destra ) partendo dal basso verso l'alto tra
il 2° e il 3° banco c'è una serigrafia del modello (sulla mia sk. P5VX-BE
Rev:3.0)

questo è tutto buona fortuna....
Post by Piccolospazio
Post by Piccolospazio
Lo so che è impossibile..infatti sarà nascosta da qualche parte ma la
scheda
Post by Piccolospazio
madre in questione oltre a non avere marca o sigle se non quella del chip
http://home.att.ne.jp/alpha/pcboard/0345NN.jpg
ma almeno quella ha una sigla..però se notate non si vede alcuna batteria,
cmq io ho una soyo per pentium1 su cui ho un 133Mhz ed è normalissima.
Comunque staccando il chip del BIOS si dovrebbe resettare, giusto?
No, staccando il chip del Bios non resetti nulla... devi cercare di
staccare la fonte di alimentazione della memoria Cmos, la quale
memorizza le impostazioni presenti nel setup del Bios.
Dalla foto (a bassa risoluzione) la batteria sembrerebbe quell'elemento
nero in alto a sinistra...semprw che non si tratti della porta PS/2.
Loading...