Discussione:
Curiosità "socket support"
(troppo vecchio per rispondere)
Somaro
2010-11-18 21:55:19 UTC
Permalink
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un'informazione: Su una tabella di
compatibilità RAM riferita ad un modello di scheda madre c'è la riga
chiamata "DIMM socket support (Optional)" e sotto 3 tabelline con:
1 DIMM
2 DIMM
4 DIMM

alcune memorie hanno il pallino di selezione solo sotto 1 DIMM altre
solo su 2 DIMM e altre ancora sotto 4 DIMM. Infine ci sono alcune RAM
che hanno il pallino su tutte e 3.
Mi sapreste spiegare cosa significa e che utilità ha questo dato tecnico
sulla scelta della Ram stessa?

Grazie, Buona Serata.
Lorenz
2010-11-20 15:29:28 UTC
Permalink
Post by Somaro
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un'informazione: Su una tabella di
compatibilità RAM riferita ad un modello di scheda madre c'è la riga chiamata
1 DIMM
2 DIMM
4 DIMM
alcune memorie hanno il pallino di selezione solo sotto 1 DIMM altre solo su
2 DIMM e altre ancora sotto 4 DIMM. Infine ci sono alcune RAM che hanno il
pallino su tutte e 3.
Mi sapreste spiegare cosa significa e che utilità ha questo dato tecnico
sulla scelta della Ram stessa?
Ma che MB sarebbe? Ha solo un supporto a 3 slot di memoria?
Somaro
2010-11-21 02:27:43 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Somaro
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un'informazione: Su una tabella di
compatibilità RAM riferita ad un modello di scheda madre c'è la riga
1 DIMM
2 DIMM
4 DIMM
alcune memorie hanno il pallino di selezione solo sotto 1 DIMM altre
solo su 2 DIMM e altre ancora sotto 4 DIMM. Infine ci sono alcune RAM
che hanno il pallino su tutte e 3.
Mi sapreste spiegare cosa significa e che utilità ha questo dato
tecnico sulla scelta della Ram stessa?
Ma che MB sarebbe? Ha solo un supporto a 3 slot di memoria?
Ciao Lorenz. La scheda madre di cui parlo è quella che ho deciso di
acquistare, una Asus M4A89TD-PRO, ma nelle specifiche ha 4 slot di
memoria. Non penso neppure esista a 3! Almeno credo! :-)
Lorenz
2010-11-21 11:39:04 UTC
Permalink
Post by Somaro
Post by Lorenz
Post by Somaro
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un'informazione: Su una tabella di
compatibilità RAM riferita ad un modello di scheda madre c'è la riga
1 DIMM
2 DIMM
4 DIMM
alcune memorie hanno il pallino di selezione solo sotto 1 DIMM altre
solo su 2 DIMM e altre ancora sotto 4 DIMM. Infine ci sono alcune RAM
che hanno il pallino su tutte e 3.
Mi sapreste spiegare cosa significa e che utilità ha questo dato
tecnico sulla scelta della Ram stessa?
Ma che MB sarebbe? Ha solo un supporto a 3 slot di memoria?
Ciao Lorenz. La scheda madre di cui parlo è quella che ho deciso di
acquistare, una Asus M4A89TD-PRO, ma nelle specifiche ha 4 slot di memoria.
Non penso neppure esista a 3! Almeno credo! :-)
Infatti no se la MB supporta il DC... credevo fosse roba vecchia ;)
In tal caso non saprei esattamente, ma comunque se installi ad esempio
due moduli, allora basta che li metti negli slot dello stesso colore,
quelli neri mi pare in questo caso.

Ciao
Somaro
2010-11-21 22:53:44 UTC
Permalink
Ciao Lorenz. Come sempre ti ringrazio per le info. Finora mi sei stato
utilissimo nei miei quesiti. A tal proposito abuso della tua ottima
conoscenza del settore per farti un'altra domanda: Come accennato nel
precedente post ho deciso di acquistare la scheda madre Asus
M4A89TD-PRO. La stessa l'ho montata proprio oggi studiandomi per bene il
manuale anche se ho già montato altre schede madri Asus e questa non si
discosta più di tanto dalle precedenti.
Dunque...come si diceva gli slot per le Ram sono 4 denominati DIMM_A1 -
DIMM_A2 - DIMM_B1 - DIMM_B2. Le prime (A) di colore blu e le seconde (B)
di colore nero.
Pensando di istallarle in dual channel (le memorie sono in kit 2gbx2
Patriot PC3 10666 1333 mhz PVV34G1333LLK totale 4 gb) ho sistemato il
primo banco nello slot DIMM_A1 e il secondo nello slot DIMM_B1.
Subito dall'istallazione di Windows 7 (versione 64 bit) ho notato dei
problemi...degli errori. Ritentando sono scomparsi. Successivamente una
volta istallato il sistema operativo non mi era possibile istallare
alcuni software quali Office, il programma di masterizzazione e un
software di video editing. In tutti il messaggio di errore riguardava il
file.cab. Memore di aver letto qualcosa su questo errore tempo fa ho
avuto la conferma che il problema era la Ram. Tolto un banco magicamente
il problema è scomparso. Rimettendo il secondo banco non più sul DIMM_B1
ma sul DIMM_A2 tutti i software sono stati istallati senza problemi.
A questo punto chiedo: Qual'è il problema? Significa che questa Ram non
può essere utilizzata in dual channel su questa scheda madre?
Obiettivamente se così fosse in termini di prestazioni cambia molto tra
un utilizzo normale e in dual channel?

Prima di acquistare la Ram ho guardato la lista di compatibilità sul
sito Asus, ma avendo difficoltà a trovare disponibile presso il
rivenditore quelle elencate dalla stessa lista ho preso queste Patriot.
Eppure lessi da qualche parte che non sempre le ram non elencate nelle
liste di compatibilità alla fine danno problemi.
In più nella lista ci sono diversi modelli di Patriot e la mia
differisce solamente per una lettera.

Attendo gentile riscontro sul mio quesito e ringrazio! :-)

Buona Serata.
Post by Lorenz
Post by Somaro
Post by Lorenz
Post by Somaro
Ciao a tutti. Scrivo per chiedervi un'informazione: Su una tabella di
compatibilità RAM riferita ad un modello di scheda madre c'è la riga
1 DIMM
2 DIMM
4 DIMM
alcune memorie hanno il pallino di selezione solo sotto 1 DIMM altre
solo su 2 DIMM e altre ancora sotto 4 DIMM. Infine ci sono alcune RAM
che hanno il pallino su tutte e 3.
Mi sapreste spiegare cosa significa e che utilità ha questo dato
tecnico sulla scelta della Ram stessa?
Ma che MB sarebbe? Ha solo un supporto a 3 slot di memoria?
Ciao Lorenz. La scheda madre di cui parlo è quella che ho deciso di
acquistare, una Asus M4A89TD-PRO, ma nelle specifiche ha 4 slot di
memoria. Non penso neppure esista a 3! Almeno credo! :-)
Infatti no se la MB supporta il DC... credevo fosse roba vecchia ;)
In tal caso non saprei esattamente, ma comunque se installi ad esempio
due moduli, allora basta che li metti negli slot dello stesso colore,
quelli neri mi pare in questo caso.
Ciao
powernews.libero.it
2010-11-22 07:29:12 UTC
Permalink
Post by Somaro
Qual'è il problema? Significa che questa Ram non
può essere utilizzata in dual channel su questa scheda madre?
no semmai il contrario
avevi messo la ram su due slot di colore diverso
e niente dual channel (oltre ad errori su errori che bloccavano
l'installazione)

messe in dual channel nessun problema

cmq
prova a scaricare cpu-z e vedi direttamente se è in dual channel la ram
Somaro
2010-11-22 11:55:44 UTC
Permalink
Ciao. Grazie per le info. Mi hai fatto venire il dubbio ed ho
controllato. Prima le ram le avevo messe su due colori uguali (in
questo caso nero con nero quindi su DIMM_A1 e DIMM_B1 ed era
instabile. Ora sono montate vicine quindi un banco sullo slot
nero e uno sullo slot blu. Per tutto ieri dopo la modifica ha
funzionato e sono riuscito ad istallare buona parte dei software
che utilizzo abitualmente. Poco fa invece accendendo il Pc mi ha
dato schermata blu (la classica della ram), ma poi è ripartito
tutto correttamente.
CPU-Z l'ho istallato poco fa (ce l'avevo anche sul vecchio
sistema) e a parere mio c'è qualcosa che non quadra. La RAM mi
viene data in single channel e fin qui ci siamo visto che ora
sono montate su due colori diversi ma quello che mi fa specie è
la velocità della CPU. "Core Speed" a 931 mhz quando con il
vecchio Phenom 2 X4 avevo 3200. Ora con il Phenom 2 X6...vado a
900?!?
Mi viene il dubbio che queste ram pur consigliate da molti siano
un flop....
Post by Somaro
Post by Somaro
Qual'è il problema? Significa che questa Ram non
può essere utilizzata in dual channel su questa
scheda madre?
no semmai il contrario
avevi messo la ram su due slot di colore diverso
e niente dual channel (oltre ad errori su errori che
bloccavano
l'installazione)
messe in dual channel nessun problema
cmq
prova a scaricare cpu-z e vedi direttamente se è in
dual channel la ram
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
Loading...