Discussione:
Problema con Asus p4c800-e deluxe & Bios
(troppo vecchio per rispondere)
Qwertid
2004-07-24 20:10:41 UTC
Permalink
Salve a tutti! Sono un nuovo utente di questo newsgroup. Spero di trovarmi
bene con voi e di non darvi troppi grattacapi in virtù del fatto che non
sono molto esperto di pc specialmente in hardware.

Per cominciare bene la mia carriera qui dentro ho subito una patata bollente
da presentarvi:

Ho acquistato una ASUS P4C800-E DELUXE

Un mio amico mi ha montato la piastra e ho acceso il pc. Da questo momento
sono cominciati i problemi. Dopo la schermata di caricamento (dove esce
American Megatrends, etc), fa la scansione dei dischi ide e poi esce questo
messaggio:

"No drive attached to fasttrack controller, the bios isn't installed"

Dopo di questo esce che "il caricamento di windows non è andato a buon fine
e bla bla bla" e qualsiasi cosa scelga (modalità provvisoria, ultima
configurazione funzionante, etc) mi causa il riavvio del pc e mi fa cadere
in questo circolo vizioso.

Il mio amico usando un altro pc ha anche prelevato i file del bios presenti
sul cd della piastra e l'ha aggiornato ma la situazione non è cambiata.
Allora ho guardato un pò in giro sulla rete e ho trovato questo:

http://forum.moddingplanet.it/archive/index.php/t-9258

che mi ha spinto a settare nel bios questa opzione su Disabled invece che su
RAID O ATA: Onboard Promise Controller

Ho formattato l'hard disk e ho reinstallato windows, ma il sistema non è
stabile. Infatti oltre a segnarmi sempre con un punto esclamativo giallo un
"Controller Raid" è bastato installare i driver della scheda audio (audigy
2 - non prima però di aver disabilitato l'audio integrato dal bios) per
rendere windows corrotto. L'unica soluzione è stato reinstallare tutto
daccapo. Nonostante l'opzione Promise Controller messa su Disabled questo
messaggio continuava ad uscire: "No drive attached to fasttrack controller,
the bios isn't installed".

Che cosa potete consigliarmi di fare? Il mio pc è quello in sign e il bios
mi riconosce così le componenti:

PRIMARY MASTER: MAXTOR (SCSI - quello con il sistema operativo)
PRIMARY SLAVE: NIKIMI (secondo hard disk dove tengo dei dati)
SECONDARY MASTER: NEC DVD-RW
SECONDARY SLAVE: DVD LG
THIRD AND FOURTH : NOT DETECTED.

Scusate la lunghezza del post ma è stato necessario per spiegarvi la
situazione. Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
_________________
Pentium 4 3 Ghz Fsb 533** Scheda madre Asus P4C800-E Deluxe ** HD 80 GB
Maxtor ** Scheda Video Ati Radeon 9500PRO 128 Mb ** 1GB ram 400hz ** Scheda
audio Audigy 2 ** dvd LG 16x ** Masterizzatore Nec2510A ** Casse Creative
Inspire 6.1 6700 ** Monitor Geo VT150 15" LCD ** Alice flat 640**
unknown
2004-07-24 23:05:28 UTC
Permalink
Post by Qwertid
Che cosa potete consigliarmi di fare? Il mio pc è quello in sign e il
Attacca l'HD dei dati al Promise e controlla che la scheda audio non
stia in uno slot PCI che condivide l'IRQ con qualche altra periferica.
--
Ciao, Giuseppe
satellizzatore@@virgilio.it
Qwertid
2004-07-25 08:37:57 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Qwertid
Che cosa potete consigliarmi di fare? Il mio pc è quello in sign e il
Attacca l'HD dei dati al Promise e controlla che la scheda audio non
stia in uno slot PCI che condivide l'IRQ con qualche altra periferica.
Come bisognerebbe fare per attaccare l'HD al Promise? E anche per
controllare il fatto della scheda audio? Grazie! :-)
unknown
2004-07-25 23:30:25 UTC
Permalink
Post by Qwertid
Come bisognerebbe fare per attaccare l'HD al Promise? E anche per
controllare il fatto della scheda audio? Grazie! :-)
Dai quel PC a qualcuno che sappia veramente assemblare e testare un
computer (quindi il tuo amico è escluso visti i risultati).
--
Ciao, Giuseppe
satellizzatore@@virgilio.it
STB_Caos
2004-07-24 23:49:33 UTC
Permalink
Post by Qwertid
"No drive attached to fasttrack controller, the bios isn't installed"
E' normale che lo scriva se hai il controller RAID Attivo ma non
c'è nessun disco connesso... Dopo che lo avrai disattivato dal BIOS
(Sezione Advanced Menu ---> OnBoard Devices) scomparirà la
scritta....
Post by Qwertid
Ho formattato l'hard disk e ho reinstallato windows, ma il sistema non è
stabile. Infatti oltre a segnarmi sempre con un punto esclamativo giallo un
"Controller Raid" è bastato installare i driver della scheda audio (audigy
2 - non prima però di aver disabilitato l'audio integrato dal bios) per
rendere windows corrotto. L'unica soluzione è stato reinstallare tutto
daccapo. Nonostante l'opzione Promise Controller messa su Disabled questo
messaggio continuava ad uscire: "No drive attached to fasttrack controller,
the bios isn't installed".
il fatto che anche dopo averlo disattivato la scritta ci sia ancora mi
fa pensare O che non l'hai disattivato (magari hai sbagliato menù
e gli hai solo detto di non farci il boot) o che il bios venda ogni volta
riportato ai valori di defaul per colpa di problemi al Boot.

Ti capita che vengano perse anche altre impostazioni ?

Ultima domanda importante... che erore era riportato nella cartella
del RAID quando aveva di fianco il punto esclamatico Giallo ?

Avevi installato i drivers del Chipset ? "Intel Chipset Software"
Post by Qwertid
PRIMARY MASTER: MAXTOR (SCSI - quello con il sistema operativo)
SCSI ? O_O spero tu volessi dire SATA

Dove lo hai collegato ?
Post by Qwertid
PRIMARY SLAVE: NIKIMI (secondo hard disk dove tengo dei dati)
EIDE O SATA ? Dove lo hai collegato ?
Post by Qwertid
THIRD AND FOURTH : NOT DETECTED.
questi servono solo per il controller RAID SATA del chipset
Qwertid
2004-07-25 08:35:30 UTC
Permalink
Post by STB_Caos
Post by Qwertid
"No drive attached to fasttrack controller, the bios isn't installed"
E' normale che lo scriva se hai il controller RAID Attivo ma non
c'è nessun disco connesso... Dopo che lo avrai disattivato dal BIOS
(Sezione Advanced Menu ---> OnBoard Devices) scomparirà la
scritta....
Io l'ho disattivata questa opzione dal bios, salvando le opzioni ed uscendo.
Rientrandoci ho controllato che effettivamente le modifiche sono state
salvate, in quanto è sempre settata su disabled l'opzione "ON BOARD PROMISE
CONTROLLER" che si può anche settare su RAID o ATA oltre che DISABLED.
Post by STB_Caos
il fatto che anche dopo averlo disattivato la scritta ci sia ancora mi
fa pensare O che non l'hai disattivato (magari hai sbagliato menù
e gli hai solo detto di non farci il boot) o che il bios venda ogni volta
riportato ai valori di defaul per colpa di problemi al Boot.
Ti capita che vengano perse anche altre impostazioni ?
Non ho notato la perdita di altre impostazioni anche perchè il pc non ha mai
funzionato per più di 4 o 5 resettaggi visto che ogni volta nasceva un
problema con l'audio. Cosa devo verificare per evitare che accada che
"magari ho sbagliato menù e gli ho solo detto di non farci il boot"?
Post by STB_Caos
Ultima domanda importante... che erore era riportato nella cartella
del RAID quando aveva di fianco il punto esclamatico Giallo ?
Allora secondo il manuale della scheda madre io posso aggiornare il
controller Raid o con i driver 378 ATA o 378 RAID.

Nel primo caso nella gestione periferiche esce come menù: "Controller SCSI e
RAID" e nel sottomenù una voce "WinXp Promise SATA378 (tm) IDE Controller".
L'errore che mi dà è "Impossibile avviare la periferica (Codice 10)".

Nel caso che aggiorni con 378 Raid esce "Controller SCSI e RAID" e nei
sottomenù "WinXP Promise Fasttrack 378 Controller" e "WinXp Promise RAID
Console SCSI Processor Device". In quest'ultimo caso non ci sono errori,
infatti non vi sono neppure punti esclamativi gialli.
Post by STB_Caos
Avevi installato i drivers del Chipset ? "Intel Chipset Software"
Si, è la prima cosa che ho installato una volta entrato in windows dopo il
format e l'installazione del SO
Post by STB_Caos
Post by Qwertid
PRIMARY MASTER: MAXTOR (SCSI - quello con il sistema operativo)
SCSI ? O_O spero tu volessi dire SATA
Dove lo hai collegato ?
Hai ragione ho preso proprio una cantonata: è EIDE
Dove lo ho collegato in che senso?
Post by STB_Caos
Post by Qwertid
PRIMARY SLAVE: NIKIMI (secondo hard disk dove tengo dei dati)
EIDE O SATA ? Dove lo hai collegato ?
Anche il secondo è EIDE e dove lo ho collegato in che senso? :-)

Grazie dell'aiuto che mi stai dando e del tempo che stai sprecando per
seguire il mio caso!
STB_Caos
2004-07-25 11:54:00 UTC
Permalink
Post by Qwertid
Io l'ho disattivata questa opzione dal bios, salvando le opzioni ed uscendo.
Rientrandoci ho controllato che effettivamente le modifiche sono state
salvate, in quanto è sempre settata su disabled l'opzione "ON BOARD PROMISE
CONTROLLER" che si può anche settare su RAID o ATA oltre che DISABLED.
secondo il tuo manuale ci sono 2 impostazioni in cascata

"ON BOARD PROMISE CONTROLLER" [DISABLE-ENABLE]
"OPERATING MODE" [RAID-EIDE]


basta che setti il primo su Disable....
Post by Qwertid
Non ho notato la perdita di altre impostazioni anche perchè il pc non ha mai
funzionato per più di 4 o 5 resettaggi visto che ogni volta nasceva un
problema con l'audio. Cosa devo verificare per evitare che accada che
"magari ho sbagliato menù e gli ho solo detto di non farci il boot"?
Beh, il sistema di "Bios Recall" della Asus, proprio a seguito di
reboot "forzati" o causati di errori, può decidere di riportare
tutte (o parte) delle impostazioni del Bios sui valori originali.

Sapere se è successo è facile: se hai salvato l'impostazione del Bios,
ha smesso di venirti fuori quella scritta ma a seguito di una serie di
Reboot la scritta torna (e se vai nel bios trovi che quell'impostazione
è stata modificata) significa che un errore a livello di sistema ha
obbligato la scheda madre a ripristinare il vecchio Bios.
Post by Qwertid
Allora secondo il manuale della scheda madre io posso aggiornare il
controller Raid o con i driver 378 ATA o 378 RAID.
Nel primo caso nella gestione periferiche esce come menù: "Controller SCSI e
RAID" e nel sottomenù una voce "WinXp Promise SATA378 (tm) IDE Controller".
L'errore che mi dà è "Impossibile avviare la periferica (Codice 10)".
Ho letto qualche post straniero su quel controller... mi viene in mente che
la periferica non possa essere attivata perchè l'hai disabilitata da Bios;
ovvero
la vede, sa che c'è, installa il driver, ma non riesce ad usarla perchè il
bios glielo
impedisce.

Cmq è un controller rai per SATA e tu hai HD EIDE.... non dovrebbe
darti fastidio alcuno anche se lo disabilitassi.
Post by Qwertid
Post by STB_Caos
Avevi installato i drivers del Chipset ? "Intel Chipset Software"
Si, è la prima cosa che ho installato una volta entrato in windows dopo il
format e l'installazione del SO
hai installato i più recenti vero ? :oD
Post by Qwertid
Dove lo ho collegato in che senso?
ci sono tanti connettori EIDE.... 4 fanno capo al Chipset, altri ai
controller
RAID esterni...... a che conenttore hai connesso i vari HD ?

Per capire dov'è l'errore devi dirci dove è connesso l' HD su cui
installi il sistema operativo...
Post by Qwertid
Grazie dell'aiuto che mi stai dando e del tempo che stai sprecando per
seguire il mio caso!
Ma figurati..... altri hanno aiutato me al suo tempo
Qwertid
2004-07-25 13:24:21 UTC
Permalink
Post by STB_Caos
secondo il tuo manuale ci sono 2 impostazioni in cascata
"ON BOARD PROMISE CONTROLLER" [DISABLE-ENABLE]
"OPERATING MODE" [RAID-EIDE]
basta che setti il primo su Disable....
Ho provato a farlo (mettere cioè su disabled) e reinstallare windows 2 volte
ma il messaggio purtroppo persiste!
Post by STB_Caos
Beh, il sistema di "Bios Recall" della Asus, proprio a seguito di
reboot "forzati" o causati di errori, può decidere di riportare
tutte (o parte) delle impostazioni del Bios sui valori originali.
Sapere se è successo è facile: se hai salvato l'impostazione del Bios,
ha smesso di venirti fuori quella scritta ma a seguito di una serie di
Reboot la scritta torna (e se vai nel bios trovi che quell'impostazione
è stata modificata) significa che un errore a livello di sistema ha
obbligato la scheda madre a ripristinare il vecchio Bios.
Purtroppo a me la scritta non è andata via mai neppure per un momento. E'
per questo che credo che non sia il mio caso quello del "Bios Recall".
Post by STB_Caos
Ho letto qualche post straniero su quel controller... mi viene in mente che
la periferica non possa essere attivata perchè l'hai disabilitata da Bios;
ovvero
la vede, sa che c'è, installa il driver, ma non riesce ad usarla perchè il
bios glielo
impedisce.
Cmq è un controller rai per SATA e tu hai HD EIDE.... non dovrebbe
darti fastidio alcuno anche se lo disabilitassi.
Anche se lo disabilito da Windows in gestione periferiche esce sempre quella
fastidiosa immagine della crocetta rossa su "controller raid". Non c'è
proprio alcun modo vero per non farlo comparire?
Post by STB_Caos
hai installato i driver più recenti vero ? :oD
Quelli che sono sul cd uscito nella confezione di acquisto sono gli stessi
che posso scaricare dal sito asus
Post by STB_Caos
Post by Qwertid
Dove lo ho collegato in che senso?
ci sono tanti connettori EIDE.... 4 fanno capo al Chipset, altri ai
controller
RAID esterni...... a che conenttore hai connesso i vari HD ?
Per capire dov'è l'errore devi dirci dove è connesso l' HD su cui
installi il sistema operativo...
Per capire qual è il connettore esatto, devo vedere a chi fa riferimento la
terminazione della fascetta attaccata all'hard disk?

Ho un'altra cosa da segnalarti: installando i driver della audigy 2, dopo
aver resettato il sistema non me la riconosce. Se riattivo l'audio integrato
e installo i suoi driver il sistema suona. C'è mica incompatibilità tra la
audigy 2 e questa mobo?


Ti ringrazio molto, sei veramente gentile a volermi aiutare! :-)
STB_Caos
2004-07-25 16:00:05 UTC
Permalink
Post by Qwertid
Purtroppo a me la scritta non è andata via mai neppure per un momento. E'
per questo che credo che non sia il mio caso quello del "Bios Recall".
Questo è strano, perchè disattivandolo da BIOS non
dovrebbe venire più rilevato....

Cmq, visto che i tuoi HD sono collegari al PRI_IDE come
hai scritto nell'altro POST, il RAID non ha nessuna influenza
con i problemi di reboot e corruzione del Sistema Operativo.

Concentriamoci quindi su quello, poi pensiamo al RAID.
Post by Qwertid
Anche se lo disabilito da Windows in gestione periferiche esce sempre quella
fastidiosa immagine della crocetta rossa su "controller raid". Non c'è
proprio alcun modo vero per non farlo comparire?
allora.... pare che sia così, stando ad un sito francese: se setti nel BIOS
il OPERATING MODE su IDE devi installare il driver 378 ATA; se setti
RAID devi installare il driver 378 RAID, se invece lo disabiliti NON
devi installare il driver e basta.
Post by Qwertid
Quelli che sono sul cd uscito nella confezione di acquisto sono gli stessi
che posso scaricare dal sito asus
Il Software per il chipset lo scarichi dal sito Intel, è l'unico aggiornato:

Questa è la Pagina per Windows XP professional ad esempio:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df/filter_results.asp?strOSs=44&strTypes=DRV%2CARC%2CUTL&ProductID=1043&OSFullName=Windows*+XP+Professional&submit=Go%21

devi scaricare il lo INF_Update_Utility
(Il RAID_Software serve SOLO se vuoi usare il RAID SerialATA
integrato nel Chipset.... quindi no)
Post by Qwertid
Per capire qual è il connettore esatto, devo vedere a chi fa riferimento la
terminazione della fascetta attaccata all'hard disk?
Si.... stando all'altro POST hai connesso 2 HD allo stesso cavo piatto
al connettore PRI_IDE; i DVD allo stesso cavo piatto al SEC_IDE.

Giusto ?

se il problema viene dagli HD, viene da qui.... dovresti fare delle prove:

Prova a lasciare collegato SOLO l' HD del Sistema Operativo, scollegando
sia le due periferiche DVD sia il secondo HD: installa Windows e usalo per
un pò..... se tutto funziona bene prova a collegare i 2 DVD al SEC_IDE
ed usa il computer per un po..... se ancora tutto va bene ricolega anche il
secondo HD....

bada bene ai Jumpers dei DUE HD:

se sono connessi allo STESSO cavo piatto quello del sistema operativo
deve essere settato su MASTER, l'altro su SLAVE....
ti accorgerai che vengono rilevati bene perchè nel BIOS l' HD master viene
riconosciuto e classificato sotto al menù "PRIMARY IDE MASTER"
lo SLAVE come "PRIMARY IDE SLAVE"
Anche per i DVD vale la stessa cosa.... uno deve essere configurato
tramite i Jumpers come Slave, uno come Master. dal Bios devono
risultare nei menù "SECONDARY IDE MASTER" e
"SECONDARY IDE SLAVE"

Quindi, ogni periferica deve essere rilevata correttamente
nella sua relativa posizione....

Se anche provando il sistema con le varie periferiche scollegate
continua il problema significa O che l'HD sel sistema operativo
è rotto (prova a fartene prestare uno buono da un amico) o che
la scheda madre ha qualche problema grosso.
Post by Qwertid
Ho un'altra cosa da segnalarti: installando i driver della audigy 2, dopo
aver resettato il sistema non me la riconosce. Se riattivo l'audio integrato
e installo i suoi driver il sistema suona. C'è mica incompatibilità tra la
audigy 2 e questa mobo?
Non ne ho idea.... non ne ho mai avuta una sotto mano.... comunque.

prima sistema la cosa dei reboot... una volta sistemato correggi il problema
del RAID, ed ultima penseremo alla AUDIOGY....
Post by Qwertid
Ti ringrazio molto, sei veramente gentile a volermi aiutare! :-)
Figurati.... domani mattina parto per 2 giorni (esami universitari
del cazzo)..... potrò controllare il NG solo mercoledì. in questi
2 giorni fai le prove con le periferiche scollegate-collegate
come ho scritto sopra.
Qwertid
2004-07-25 16:25:16 UTC
Permalink
Un grande in bocca al lupo per gli esami! :-)

Intanto io mi diletterò nelle prove che mi hai suggerito. Grazie mille
Qwertid
2004-07-25 13:59:52 UTC
Permalink
Ho controllato un pò gli hard disk: ho notato che c'è una fascetta che
collega tutti e due gli hard disk e che va ad attaccarsi sulla motherboard
nella parte che sul manuale di istruzioni è segnata come : PRI_IDE. Accanto
ad essa ci sono : ATX POWER CONNCETOR, FLOPPY (davanti) e accanto a "FLOPPY"
c'è SEC_IDE dove sono collegati il dvd e il dvd-rw
Qwertid
2004-07-25 14:48:59 UTC
Permalink
Siamo arrivati ad un'ennesima puntata di questa telenovela, forse la più
drammatica. Mentre ero in windows, è partito lo screen saver perchè mi sono
allontanato da esso per un pò. Quando sono tornato ho premuto un tasto per
farlo andare via e si è resettato il pc. Risultato è che ora nel bios non mi
vede più il mio hard disk primario (il maxtor) dove è installato il sistema
operativo e me lo riconosce come un "oatzor" e segni strani vicino tipo
°(('''(.

Adesso non potendo più entrare in windows, pur mettendo come boot primario
il cd-rom per installare e formattare per la 3000esima volta in 2 giorni
l'hd è visto come 2 spazi partizionati e 1 dove vi è il S.O.

Cosa questa che è piuttosto strana considerato il fatto che quando
installavo windows sul mio hd da 80gb veniva a formarsi 1 spazio
partizionato di 8 mb mentre tutto il resto diventava corpo unico. In virtù
di questo fatto non mi sono azzardato a fare nulla. Cosa dovrei fare? Grazie
ancora.
Qwertid
2004-07-25 19:17:39 UTC
Permalink
Ho risolto! Ho flashato il bios e l'ho aggiornato all'ultimo disponibile sul
sito asus. Ho messo come mi avevi suggerito l'opzione disabled e ora il
messaggio non compare più!!! In più con quel link che tu mi hai indicato ho
scaricato gli aggiornamenti per il chipset 875 e anche il problema audigy è
risolto!
Vittoria!

L'unica cosa che mi resta da risolvere è il fatto del punto esclamativo
giallo vicino a controller raid. Se lo aggiorno con i driver del raid
presenti sul cd della scheda madre il punto esclamativo va via. Posso
adottare questa soluzione pur non sfruttandola (giusto per avere un sistema
con nessun punto esclamativo)? O posso fare dei danni?

Grazie del tuo aiuto prezioso! Senza di te non ce l'avrei mai fatta a
risolvere questa questione! :-) Ancora in bocca al lupo per gli esami!
STB_Caos
2004-07-25 19:51:49 UTC
Permalink
Post by Qwertid
L'unica cosa che mi resta da risolvere è il fatto del punto esclamativo
giallo vicino a controller raid. Se lo aggiorno con i driver del raid
presenti sul cd della scheda madre il punto esclamativo va via. Posso
adottare questa soluzione pur non sfruttandola (giusto per avere un sistema
con nessun punto esclamativo)? O posso fare dei danni?
ma se proprio non li installi i drivers ? :o)
Cmq non preoccuparti dei punti esclamativi, non creano nessun
problema..... mi viene solo un dubbio: disattivando il controller dal
bios Windows non dovrebbe nemmeno rilevarlo.

cmw non preoccuparti, funziona bene lostesso anche se lo ignori ^_^
Post by Qwertid
Grazie del tuo aiuto prezioso! Senza di te non ce l'avrei mai fatta a
risolvere questa questione! :-) Ancora in bocca al lupo per gli esami!
Crepi.....
Loading...