Adelmo Fioroni
2010-12-28 14:54:12 UTC
Circa un anno e mezzo mi sono assemblato un PC con:
MoBo: ASUS M4A79T Deluxe
CPU: AMD Phenom2 955
RAM: 8Gb DDR3 Corsair CM3X2G1600C9DHX
S.O.: Windows 7 Pro x64
A suo tempo ho istallato Win7 con i relativi driver aggiornati e le
utilità AiSuite v10527 ed EPU v10014 e tutto ha filato liscio.
La "sensibilità" dell'EPU nel percepire un carico sulla CPU non è mai
stata tanta, ma se mettevo manualmente l'EPU in modalità "missile" la
frequenza mi andava a 3200 mentre in AUTO o con l'omino la frequenza
scendeva a 800.
Di recente ho installato lo stesso Windows 7 x64 su un altro pc IDENTICO
dotato della stessa MoBo/CPU/RAM e ho voluto provare a installare le
versioni più recenti di AiSuite (v10620) ed EPU (v10220) e mi sono
sorpreso nel vedere che funzionano completamente e anche meglio, sebbene
non sono elencate nei download per questa scheda madre (figurano per la
M4A89TD), infatti la sensibilità al carico sulla CPU è più elevata,
basta anche un solo core parzialmente impegnato a far salire la
frequenza a 3200 (per scendere regolarmente a 800 appena il carico finisce).
Ho deciso quindi di disinstallare AiSuite ed EPU sul mio PC per mettere
queste versioni aggiornate, con il risultato di vedere la CPU sempre
piantata a 800 MHz !!!
Non c'è verso di fare salire la frequenza, ne in automatico ne in
manuale cliccando sui tasti rotondi dell'EPU.
Allora ho disinstallato e reinstallato le versioni che avevo prima, e le
cose non sono cambiate affatto, sempre e solo tutto a 800 MHz !
Che cappero devo fare ???
Sono sicuro che se reinstallo tutto il S.O. funziona tutto bene, e
magari è la scusa buona per cambiare il mio HD con il WD VelociRaptor da
600 Gb ... però pensavo di rimandare l'acquisto e prendere direttamente
un signor SSD.
Anche disinstallando completamente AiSuite ed EPU dopo l'avvio del
Windows mi ritrovo a 800 MHz, ho anche provato a ricaricare i valori di
default nel BIOS per vedere se qualcosa cambia, ma niente, potete vedere
il CPU-Z a questo link:
www.ck92reddot.altervista.org/CPU-Z.jpg
Cosa mi consigliate di fare ? (a parte cambiare HD e installare tutto da
capo).
Grazie, scusate per il post "lunghetto", se qualcuno mi saprà aiutare
sarò ben lieto di offrirgli un caffé :-)
Ciao.
MoBo: ASUS M4A79T Deluxe
CPU: AMD Phenom2 955
RAM: 8Gb DDR3 Corsair CM3X2G1600C9DHX
S.O.: Windows 7 Pro x64
A suo tempo ho istallato Win7 con i relativi driver aggiornati e le
utilità AiSuite v10527 ed EPU v10014 e tutto ha filato liscio.
La "sensibilità" dell'EPU nel percepire un carico sulla CPU non è mai
stata tanta, ma se mettevo manualmente l'EPU in modalità "missile" la
frequenza mi andava a 3200 mentre in AUTO o con l'omino la frequenza
scendeva a 800.
Di recente ho installato lo stesso Windows 7 x64 su un altro pc IDENTICO
dotato della stessa MoBo/CPU/RAM e ho voluto provare a installare le
versioni più recenti di AiSuite (v10620) ed EPU (v10220) e mi sono
sorpreso nel vedere che funzionano completamente e anche meglio, sebbene
non sono elencate nei download per questa scheda madre (figurano per la
M4A89TD), infatti la sensibilità al carico sulla CPU è più elevata,
basta anche un solo core parzialmente impegnato a far salire la
frequenza a 3200 (per scendere regolarmente a 800 appena il carico finisce).
Ho deciso quindi di disinstallare AiSuite ed EPU sul mio PC per mettere
queste versioni aggiornate, con il risultato di vedere la CPU sempre
piantata a 800 MHz !!!
Non c'è verso di fare salire la frequenza, ne in automatico ne in
manuale cliccando sui tasti rotondi dell'EPU.
Allora ho disinstallato e reinstallato le versioni che avevo prima, e le
cose non sono cambiate affatto, sempre e solo tutto a 800 MHz !
Che cappero devo fare ???
Sono sicuro che se reinstallo tutto il S.O. funziona tutto bene, e
magari è la scusa buona per cambiare il mio HD con il WD VelociRaptor da
600 Gb ... però pensavo di rimandare l'acquisto e prendere direttamente
un signor SSD.
Anche disinstallando completamente AiSuite ed EPU dopo l'avvio del
Windows mi ritrovo a 800 MHz, ho anche provato a ricaricare i valori di
default nel BIOS per vedere se qualcosa cambia, ma niente, potete vedere
il CPU-Z a questo link:
www.ck92reddot.altervista.org/CPU-Z.jpg
Cosa mi consigliate di fare ? (a parte cambiare HD e installare tutto da
capo).
Grazie, scusate per il post "lunghetto", se qualcuno mi saprà aiutare
sarò ben lieto di offrirgli un caffé :-)
Ciao.