Discussione:
memorie REGISTERED e UNREGISTERED
(troppo vecchio per rispondere)
dordon73
2006-07-24 15:32:12 UTC
Permalink
Ciao gente,
sapete dirmi che differenza c'è fra una memoria SDRAM PC133 "registered" ed
una "unregistered" ?
Le normali SDRAM PC133 che si trovano in giro sono "unregistered" ?
Posso usare delle memorie registered su una scheda madre che supporta
memorie unregistered e viceversa ?
Grazie a chi saprò illuminarmi :-)
Ciao
Dordon73

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lorenz
2006-07-25 14:54:48 UTC
Permalink
Post by dordon73
Ciao gente,
sapete dirmi che differenza c'è fra una memoria SDRAM PC133 "registered" ed
una "unregistered" ?
Le normali SDRAM PC133 che si trovano in giro sono "unregistered" ?
Sono Unbuffered non registered... le memorie registered usualmente sono
anche ECC. Se sono registrare lo si capisce dalla presenza di piccoli chip
al centro del modulo...
Post by dordon73
Posso usare delle memorie registered su una scheda madre che supporta
memorie unregistered e viceversa ?
In genere si se non viene specificato il contrario nel manuale della MB...

Ciao
dordon73
2006-07-26 06:35:50 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by dordon73
Le normali SDRAM PC133 che si trovano in giro sono "unregistered" ?
Sono Unbuffered non registered... le memorie registered usualmente sono
anche ECC. Se sono registrare lo si capisce dalla presenza di piccoli chip
al centro del modulo...
Post by dordon73
Posso usare delle memorie registered su una scheda madre che supporta
memorie unregistered e viceversa ?
In genere si se non viene specificato il contrario nel manuale della MB...
Ciao
Grazie Lorenz, hai sempre una risposta per tutti ! ;-)
Ma allora chge differenza c'è tra memorie registered e memorie buffered ?
Ho provato a cercare info ma ho trovato articoli dove pare che registered e
buffered sono sinonimi...addirittura c'è chi parla anche di ECC come
sinonimo di reg. e buff. !
La scheda madre in questione è una Asus CUR-DLS, mobo per server dual
socket370. Nel manuale è chiaramente specificato più volte che supporta solo
memorie registered e ormai è chiaro (sia vedendo le foto in giro che da ciò
che mi dici) che sono le memorie che oltre ai chip ram hanno quei chip
piccolini in genere tra le ram e il pettine 168 pin. Nessuno mi vieta di
provare a montarci una PC133 normale, ma a questo punto mi aspetto che non
la riconosca e/o che la scheda non si avvierà.
CIao
Dordon73

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lorenz
2006-07-26 16:01:20 UTC
Permalink
Post by dordon73
Post by Lorenz
Post by dordon73
Le normali SDRAM PC133 che si trovano in giro sono "unregistered" ?
Sono Unbuffered non registered... le memorie registered usualmente sono
anche ECC. Se sono registrare lo si capisce dalla presenza di piccoli chip
al centro del modulo...
Post by dordon73
Posso usare delle memorie registered su una scheda madre che supporta
memorie unregistered e viceversa ?
In genere si se non viene specificato il contrario nel manuale della MB...
Ciao
Grazie Lorenz, hai sempre una risposta per tutti ! ;-)
Si fa il possibile...:))
Post by dordon73
Ma allora chge differenza c'è tra memorie registered e memorie buffered ?
Ho provato a cercare info ma ho trovato articoli dove pare che registered e
buffered sono sinonimi...addirittura c'è chi parla anche di ECC come
sinonimo di reg. e buff. !
La differenza tra RAM Buffered e Registered è "sottile"... ovvero nei primi
è presente una sorta di buffer, il quale serve (serviva visto che ormai
questi moduli son caduti in disuso) a "stabilizzare" il sistema nei momenti
di massimo traffico sul bus di memoria, specie se sono presenti diversi
moduli. Invece la RAM di tipo Registered (molto usata ancora oggi) contiene
dei chip aggiuntivi che servono principalmente
in quei casi dove il quantitativo totale di memoria installato
è notevole, offrendo un carico elettrico molto più basso sul bus indirizzi
rispetto alle ECC standard e Buffered, elemento "gradito" nei server di
fascia alta.
Post by dordon73
La scheda madre in questione è una Asus CUR-DLS, mobo per server dual
socket370. Nel manuale è chiaramente specificato più volte che supporta solo
memorie registered e ormai è chiaro (sia vedendo le foto in giro che da ciò
che mi dici) che sono le memorie che oltre ai chip ram hanno quei chip
piccolini in genere tra le ram e il pettine 168 pin. Nessuno mi vieta di
provare a montarci una PC133 normale, ma a questo punto mi aspetto che non
la riconosca e/o che la scheda non si avvierà.
Se nel manuale dicono che supporta solo RAM registered allora sarà così,
anche se quella MB se non erro usa il chipset Via Apollo Pro 133A, il quale
dovrebbe supportare benissimo anche le normali memorie Unbuffered.

Ciao
dordon73
2006-07-26 16:21:48 UTC
Permalink
Post by Lorenz
La differenza tra RAM Buffered e Registered è "sottile"... ovvero nei primi
è presente una sorta di buffer, il quale serve (serviva visto che ormai
questi moduli son caduti in disuso) a "stabilizzare" il sistema nei momenti
di massimo traffico sul bus di memoria, specie se sono presenti diversi
moduli. Invece la RAM di tipo Registered (molto usata ancora oggi) contiene
dei chip aggiuntivi che servono principalmente
in quei casi dove il quantitativo totale di memoria installato
è notevole, offrendo un carico elettrico molto più basso sul bus indirizzi
rispetto alle ECC standard e Buffered, elemento "gradito" nei server di
fascia alta.
Perfetto, ora è molto più chiaro.
Ora mi spiego anche il perché in giro le memorie buffered sono quasi
impossibili da trovare mentre le ECC e/o Registered si trovano meglio (su
Ebay ce ne sono molte in vendita)...ovviamente la maggior parte che si trova
in giro è per PC normali e quindi sono non ECC, unbuffered e unregistered.
Post by Lorenz
Se nel manuale dicono che supporta solo RAM registered allora sarà così,
anche se quella MB se non erro usa il chipset Via Apollo Pro 133A, il quale
dovrebbe supportare benissimo anche le normali memorie Unbuffered.
Hai toppato ! ;-)
Ha il ServerWorks LE 3.0.
Una curiosità: se una scheda madre del genere (con questo chip) con 2 P3 la
uso come fosse un normale PC desktop avrò prestazioni migliori anche come
chipset ?
Ovvio che come calcoli 2 P3 andranno meglio che 1 con software multithread,
ma mi chiedo se un chip per server come questo sia migliore come prestazioni
rispetto ad un classico VIA Apollo Pro 133 oppure un Intel 815....che mi
dici ?

Ciao e grazie.
Dordon73

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lorenz
2006-07-26 16:55:55 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Post by Lorenz
La differenza tra RAM Buffered e Registered è "sottile"... ovvero nei
primi
Post by Lorenz
è presente una sorta di buffer, il quale serve (serviva visto che ormai
questi moduli son caduti in disuso) a "stabilizzare" il sistema nei
momenti
Post by Lorenz
di massimo traffico sul bus di memoria, specie se sono presenti diversi
moduli. Invece la RAM di tipo Registered (molto usata ancora oggi)
contiene
Post by Lorenz
dei chip aggiuntivi che servono principalmente
in quei casi dove il quantitativo totale di memoria installato
è notevole, offrendo un carico elettrico molto più basso sul bus indirizzi
rispetto alle ECC standard e Buffered, elemento "gradito" nei server di
fascia alta.
Perfetto, ora è molto più chiaro.
Ora mi spiego anche il perché in giro le memorie buffered sono quasi
impossibili da trovare mentre le ECC e/o Registered si trovano meglio (su
Ebay ce ne sono molte in vendita)...ovviamente la maggior parte che si trova
in giro è per PC normali e quindi sono non ECC, unbuffered e unregistered.
Si infatti i moduli buffered ormai son quasi dei "reperti"...;-)
Post by Lorenz
Post by Lorenz
Se nel manuale dicono che supporta solo RAM registered allora sarà così,
anche se quella MB se non erro usa il chipset Via Apollo Pro 133A, il
quale
Post by Lorenz
dovrebbe supportare benissimo anche le normali memorie Unbuffered.
Hai toppato ! ;-)
Ha il ServerWorks LE 3.0.
Allora come non detto...;D
Post by Lorenz
Una curiosità: se una scheda madre del genere (con questo chip) con 2 P3 la
uso come fosse un normale PC desktop avrò prestazioni migliori anche come
chipset ?
Ovvio che come calcoli 2 P3 andranno meglio che 1 con software
multithread,
Post by Lorenz
ma mi chiedo se un chip per server come questo sia migliore come prestazioni
rispetto ad un classico VIA Apollo Pro 133 oppure un Intel 815....che mi
dici ?
Diciamo che potrebbe avere qualche ottimizzazione per quanto riguarda il
controller di memoria all'interno del Northbridge...ma per il resto credo
che non ci siano grosse differenze se si considerano gli analoghi chipset
Intel per cpu PIII.

Ciao
dordon73
2006-07-27 07:59:03 UTC
Permalink
Post by Lorenz
Diciamo che potrebbe avere qualche ottimizzazione per quanto riguarda il
controller di memoria all'interno del Northbridge...ma per il resto credo
che non ci siano grosse differenze se si considerano gli analoghi chipset
Intel per cpu PIII.
Ok.
Poi ovviamente c'è da considerare che sono supportate memorie ECC oltre che
buffered e questo porta ad una magigore sicurezza sui dati :-)
Ultima (forse) domanda. A parità di genere di ram (PC133 in questo caso), le
memorie registered ECC hanno performance velocistiche uguali o diverse
(maggiori, minori ?) rispetto alle normali ram non ECC e unregistered ?

Ciao e grazie.
Dordon73

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
dordon73
2006-07-27 08:30:52 UTC
Permalink
Post by dordon73
Post by Lorenz
Diciamo che potrebbe avere qualche ottimizzazione per quanto riguarda il
controller di memoria all'interno del Northbridge...ma per il resto credo
che non ci siano grosse differenze se si considerano gli analoghi chipset
Intel per cpu PIII.
Ok.
Poi ovviamente c'è da considerare che sono supportate memorie ECC oltre che
-> buffered <- e questo porta ad una magigore sicurezza sui dati :-)
Ultima (forse) domanda. A parità di genere di ram (PC133 in questo caso), le
memorie registered ECC hanno performance velocistiche uguali o diverse
(maggiori, minori ?) rispetto alle normali ram non ECC e unregistered ?
Ciao e grazie.
Dordon73
Ovviamente intendevo registered, non buffered :-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Lorenz
2006-07-27 14:03:25 UTC
Permalink
Post by dordon73
Post by Lorenz
Diciamo che potrebbe avere qualche ottimizzazione per quanto riguarda il
controller di memoria all'interno del Northbridge...ma per il resto credo
che non ci siano grosse differenze se si considerano gli analoghi chipset
Intel per cpu PIII.
Ok.
Poi ovviamente c'è da considerare che sono supportate memorie ECC oltre che
buffered e questo porta ad una magigore sicurezza sui dati :-)
Senz'altro...;-)
Post by dordon73
Ultima (forse) domanda. A parità di genere di ram (PC133 in questo caso), le
memorie registered ECC hanno performance velocistiche uguali o diverse
(maggiori, minori ?) rispetto alle normali ram non ECC e unregistered ?
Ovviamente intendevo registered, non buffered :-)
Le più "prestazionali" sono quelle unbuffered, seguite da quelle registered
e ECC... le buffered ormai manco le considero ;))

Continua a leggere su narkive:
Loading...